INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Art. 13 Regolamento UE 27 Aprile 2016, n. 679 in materia di protezione dei dati personali “GDPR”)
In conformità con i requisiti posti dal Regolamento Generale in materia di protezione dei dati personali il Titolare del trattamento fornisce all’interessato le seguenti informazioni in relazione ai trattamenti di dati personali effettuati.
Ragione sociale: | Renco S.p.A. |
PIVA/CF: | IT13273270150 / IT13273270150 |
Indirizzo: | Viale Venezia 53, 61121, Pesaro (PU), Italia |
Tel / E-Mail / PEC: | + 39 0721 433 31, rencospa@renco.it, rencospa@legalmail.it |
Legale rappresentate: | Giovanni Rubini |
Le richieste di esercizio dei diritti previsti dal GDPR a favore dell’interessato ed eventuali revoche del consenso prestato potranno essere rivolte al Titolare del trattamento
CATEGORIE DEGLI INTERESSATI | |
Lista delle categorie degli interessati: | Candidati |
TRATTAMENTI: Selezione del personale Italia
Finalità: | ||||||
Gestire la programmazione del fabbisogno di personale dell’azienda, Valutazione delle competenze al fine di determinare un possibile rapporto di collaborazione | ||||||
| | ||||||
Base Giuridica: | ||||||
Legittimo interesse | ||||||
Facoltatività/Obbligatorietà del consenso: | ||||||
Per i dati raccolti ed utilizzati in riferimento alla base giuridica legittimo interesse non è richiesto il Suo consenso. (lett. f, art. 6, del GDPR) | ||||||
Facoltatività/Obbligatorietà del conferimento: | ||||||
Il conferimento dei dati personali di cui sopra è facoltativa ma necessaria all’esecuzione dei servizi offerti dal Titolare. | ||||||
Categorie di destinatari: | ||||||
|
||||||
Termini di conservazione per categoria di dati personali: | ||||||
|
RIEPILOGO DELLE FINALITA’ |
Il trattamento dei dati personali sarà svolto per le seguenti finalità |
Finalità che non necessitano di consenso
Finalità | Base giuridica |
Gestire la programmazione del fabbisogno di personale dell’azienda | Interesse del titolare |
Valutazione delle competenze al fine di determinare un possibile rapporto di collaborazione | Interesse del titolare |
Per i dati raccolti ed utilizzati per esigenze riconducibili all’esecuzione di attività inerenti il rapporto contrattuale e l’osservanza degli obblighi di legge indicati non è richiesto il Suo consenso. La mancata comunicazione dei dati personali di cui sopra comporterà l’impossibilità di dare seguito al rapporto in oggetto. Per i dati raccolti ed utilizzati per il legittimo interesse del Titolare del trattamento non è richiesto il Suo consenso (lett. f, art. 6, del GDPR). La comunicazione dei dati personali di cui sopra è facoltativa ma necessaria all’esecuzione dei servizi offerti dal Titolare. L’eventuale rifiuto di comunicare tali dati comporterà l’impossibilità di fornire in tutto o in parte i servizi richiesti.
DIRITTI DELL’INTERESSATO |
(Art. da 15 a 22 e dall’art. 13 del GDPR) |
Diritto di accesso |
L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dall’art 15 del GDPR di richiedere al titolare l’accesso ai propri dati personali. |
a |
Diritto di verifica |
L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dall’art 16 del GDPR di richiedere al titolare la rettifica dei propri dati personali. |
Diritto di cancellazione |
L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dall’art 17 del GDPR di richiedere al titolare la cancellazione dei propri dati personali. |
Diritto di limitazione |
L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dall’art 18 del GDPR di richiedere al titolare la limitazione dei dati che lo riguardano. |
Diritto di opposizione |
L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dall’art 21 del GDPR di opporsi al loro trattamento. |
a |
Diritto di portabilità |
L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dall’art 20 del GDPR di esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati. |
a |
Diritto di revoca |
L’interessato ha diritto, secondo quanto previsto dall’art 7 comma 3 del GDPR di esercitare il proprio diritto alla revoca del consenso. |
a |
Note aggiuntive |
L’interessato potrà inoltre proporre reclamo dinanzi ad un’autorità di controllo (ad esempio il Garante per la protezione dei dati personali). |
PROCESSO AUTOMATIZZATO
Esiste un processo automatizzato? |
Il trattamento non è basato su processo decisionale automatizzato. |
Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente informativa sul trattamento dei dati personali tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme vigenti, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento. In tali occasioni gli utenti saranno opportunamente informati delle modifiche intervenute.